Il Marocco: Geografia, Clima e Biodiversità

Mappa del Marocco

Il Marocco è situato nell’Africa nord-occidentale. Confina a nord con lo Stretto di Gibilterra e il Mar Mediterraneo, a sud con la Mauritania, a est con l’Algeria e a ovest con l’Oceano Atlantico. La costa marocchina si estende per oltre 3.500 km.

  • Superficie: 710.850 km²

  • Due fronti marittimi: Atlantico (2.934 km), Mediterraneo (512 km)

  • Clima: Prevalentemente mediterraneo, con influenze atlantiche e desertiche nel sud

  • Principali catene montuose: Rif, Alto, Medio e Anti-Atlante, Ouarkziz

  • Principali fiumi: Loukkos, Sebou, Bouregreg, Moulouya, Drâa, Oum Rbia, Souss, Tensift, Ziz

Morfologia e Paesaggi

Il Marocco vanta una straordinaria varietà di paesaggi, dalle vette montuose alle pianure fertili, fino alle zone desertiche più aride. 

Pianure e montagne:

Dall’alto, incastonato tra il Mediterraneo e l'Oceano Atlantico, il territorio si sviluppa come una lunga fascia montuosa che si estende da est a ovest, per poi degradare a sud verso le sabbie del Sahara, ai confini con la Mauritania. La diversità del paesaggio è sorprendente: dalle cime innevate dell’Alto Atlante alle gole scoscese del Rif, dalle fitte foreste di querce e tuie dell’altopiano centrale alle fertili pianure della Meseta, fino alle steppe semi-desertiche, le oasi lussureggianti del bacino del Souss e le dune del Sahara.

Aree Protette

La diversità geografica del Marocco ha contribuito allo sviluppo di un ricco patrimonio culturale e ambientale. I differenti ecosistemi del paese hanno favorito la nascita di una biodiversità unica, oggi tutelata nell’ottica di uno sviluppo turistico sostenibile. Grazie a questa varietà, il Marocco è una destinazione adatta a ogni stagione: mentre le nevi dell’Atlante possono bloccare alcune strade in inverno, è ancora possibile praticare attività balneari nel sud del paese.

Flora e Fauna

Ogni regione del Marocco ospita specie endemiche protette. Tra la fauna locale si possono osservare gazelle, aquile, mufloni e fennec, simboli di una natura selvaggia e preservata. La straordinaria diversità geografica consente di passare, in poche ore, dalle spiagge di Agadir alle piste da sci di Oukaimeden, per poi concludere la giornata tra i palmeti di Marrakech.

Clima

Il clima marocchino è prevalentemente mediterraneo, mitigato dall’influenza dell’Oceano Atlantico a nord e a ovest. Nell'entroterra, il clima assume caratteristiche più continentali, con notevoli escursioni termiche. Le montagne dell’Atlante presentano un clima umido con frequenti nevicate, mentre le regioni meridionali sono caratterizzate da un clima desertico.

Climatologia e Precipitazioni

Situato nella fascia subtropicale all'estremità occidentale del continente africano, il Marocco è soggetto a condizioni climatiche differenti a seconda della stagione: estati calde e aride, mentre in inverno il paese rientra nella fascia temperata fresca e umida.

Le precipitazioni annuali variano sensibilmente a seconda della regione:

  • 500-2.000 mm nelle aree più umide del nord-ovest, influenzate dall’Atlantico

  • 200-1.000 mm nelle regioni occidentali e centrali

  • 100-200 mm nell’area orientale

  • Meno di 100 mm nelle zone meridionali più aride

Questa combinazione di elementi geografici e climatici fa del Marocco un paese dalla straordinaria ricchezza naturale e culturale, capace di offrire esperienze uniche tra mare, montagna e deserto.

Twitter Notifications Facebook Language selector Search icon Menu icon Message icon Closing icon YouTube icon Scroll icon Arrow down Map of Morocco icon Map of Africa icon Map of Europe icon world's map icon Navigation Arrow Eye icon Sharing icon Point icon Play icon Pause icon News actuality icon Extend icon Print icon Social network share icon Calendar icon Whatsapp icon Journalist icon Radio icono Television icon Quote icon Location icon world's map icon Pin icon Previous icon Next icon PDF icon Icon to increase the text Icon to decrease the text Google plus icon Decree icon Organigram icon Icon left arrow Instagram