- Home
- ATTUALITA REALI
- L'AMBASCIATA
-
RELAZIONI BILATERALI
RELAZIONI BILATERALI
-
RELAZIONI MULTILATERALI
RELAZIONI MULTILATERALI
- AZIONI CONSOLARI
-
SGUARDO SUL MAROCCO
SGUARDO SUL MAROCCO
Suivez nous

Il Regno del Marocco
il Ministero degli Affari Esteri
della Cooperazione Africana e dei Marocchini Espatriati
Il Marocco e il PAM
Il Programma Alimentare Mondiale (WFP, World Food Programme) è l'agenzia delle Nazioni Unite che combatte la fame nel mondo, fornendo assistenza alimentare urgente alle persone colpite da conflitti, disastri naturali e crisi economiche. Lavorando con governi e altre organizzazioni, il PAM mira a migliorare la sicurezza alimentare, promuovere la nutrizione e contribuire allo sviluppo sostenibile attraverso programmi a lungo termine. Il PAM ha due mandati principali: salvare vite e cambiare vite.
Il Regno del Marocco mantiene una cooperazione strategica e dinamica con il Programma Alimentare Mondiale (PAM), basata su valori condivisi di solidarietà, giustizia e impatto tangibile. Questa cooperazione è pienamente in linea con le priorità del CCDD 2023–2027, in particolare nei suoi assi relativi alla resilienza delle popolazioni vulnerabili, alla sicurezza alimentare, alla riduzione delle vulnerabilità multidimensionali e alla cooperazione Sud-Sud e triangolare.
Nel 2024, il Marocco ha assunto la presidenza del Consiglio di amministrazione del PAM, svolgendo un ruolo guida nel sostenere una governance efficace, inclusiva e orientata ai risultati. Questo ruolo ha permesso al Regno di promuovere il punto di vista dei Paesi del Sud nella risposta alle emergenze alimentari, nel rafforzamento della preparazione agli shock e nella promozione di sistemi alimentari resilienti.
Attualmente, il Marocco continua a far parte del Consiglio esecutivo del PAM, a seguito della sua rielezione per un mandato di un anno durante la 176ª sessione del Consiglio della FAO, tenutasi a Roma dal 2 al 6 dicembre 2024. Questa rielezione testimonia il riconoscimento internazionale degli sforzi del Regno per rafforzare la sicurezza alimentare regionale e globale, nonché la sua credibilità e leadership durante il mandato di presidenza nel 2024.
Il Marocco ha svolto un ruolo di primo piano all’interno del PAM, ricoprendo le funzioni di Coordinatore e Vice-Coordinatore della Lista A (Paesi africani). Questo impegno testimonia il contributo attivo del Marocco nel rafforzare la cooperazione Sud-Sud e nel promuovere la sicurezza alimentare e lo sviluppo sostenibile nel continente africano.
Il Marocco sostiene attivamente le iniziative del PAM per rafforzare i sistemi alimentari resilienti in Africa, condividendo le proprie competenze nei settori della pianificazione strategica, dei programmi di alimentazione scolastica, della protezione sociale e dell’adattamento agli shock climatici ed economici.
Attraverso questo partenariato strategico, il Marocco contribuisce al miglioramento dell’efficacia delle azioni del PAM e al rafforzamento della solidarietà internazionale per rispondere in modo sostenibile alle sfide umanitarie.
