- Home
- ATTUALITA REALI
- L'AMBASCIATA
-
RELAZIONI BILATERALI
RELAZIONI BILATERALI
-
RELAZIONI MULTILATERALI
RELAZIONI MULTILATERALI
- AZIONI CONSOLARI
-
SGUARDO SUL MAROCCO
SGUARDO SUL MAROCCO
Suivez nous

Il Regno del Marocco
il Ministero degli Affari Esteri
della Cooperazione Africana e dei Marocchini Espatriati
Scopri tutte le regioni del Marocco

La Regione, attore chiave nella costruzione del Marocco moderno
La regione occupa un ruolo centrale nel pensiero e nella visione strategica della Monarchia per un Marocco moderno, saldo nelle sue radici ancestrali ma aperto alle sfide del suo tempo. Fin dalle prime riforme istituzionali, essa è stata concepita come motore dinamico del progresso, capace di valorizzare le specificità locali e regionali nel quadro dell'unità nazionale.
Grazie alle sue risorse naturali e alla ricchezza della sua diversità geografica, umana, culturale ed economica, la regione contribuisce attivamente allo sviluppo del Paese. Il progetto di modernizzazione, guidato con lungimiranza da Sua Maestà il Re, ha consentito al Marocco di raccogliere i frutti del decentramento e di una democrazia progressiva.
Oggi il Paese è pronto a intraprendere una nuova fase: quella dell’approfondimento della democrazia locale, attraverso la regionalizzazione avanzata, posta al servizio del benessere economico e sociale di tutti i cittadini.
La Costituzione marocchina del 2011 ha riconosciuto pienamente la regione come entità giuridica distinta dallo Stato, dotata di potere regolamentare per l'esercizio delle sue attribuzioni.
Re del Marocco, a seguito di una Cerimonia di presentazione della BEIA (l'Alleanza), il venerdì 23 luglio 1999. L'intronizzazione di Sua Maestà il Re Mohammed VI è stata celebrata il 30 luglio 1999, giorno in cui egli ha solennemente recitato la preghiera del venerdì e pronuncia
- Tanger-Tétouan-Al Hoceîma
- Oriental
- Fès-Meknès
- Rabat-Salé-Kénitra
- Beni Mellal-Khenifra
- Casablanca–Settat
- Marrakech-Safi
- Drâa-Tafilalet
- Sous-Massa
- Guelmim-Oued Noun
- Laâyoune-Sakia El Hamra
- Eddakhla-Oued Ed Eddahab
